Nomina con decreto sindacale n. 13 del 14 aprile 2021 a seguito di bando pubblico di selezione.
Architetto, ha conseguito i titoli di Specialista in Restauro dei Monumenti e di Dottore di Ricerca in Conservazione dei beni Architettonici e Ambientali. Opera come libero professionista nell’ambito del recupero e del restauro architettonico e dal 2002 è professore a contratto per il Politecnico di Milano, dove insegna anche per la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio.
Svolge attività di ricerca, è relatrice in convegni nazionali e internazionali e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nell’ambito della storia dell’architettura, della tutela e conservazione architettonica: molti i contributi dedicati anche alla storia e al patrimonio culturale di Alzano Lombardo e, in particolare, gli studi dedicati all’opera dell’ingegner Cesare Pesenti e all’ex Cementificio Italcementi.
Socio di RESpro (Rete di storici per i paesaggi della produzione). Attiva nell’ambito del volontariato culturale e sportivo alzanese, è stata consigliere comunale e Assessore alla Cultura e Istruzione della Città di Alzano Lombardo (2016-2021).